
Descriptions MANUALE DI RADIOTELEFONIA & COMUNICAZIONI T/B/T Download
Leggere MANUALE DI RADIOTELEFONIA & COMUNICAZIONI T/B/T libri completi online gratis. Lettura di MANUALE DI RADIOTELEFONIA & COMUNICAZIONI T/B/T libri gratis online senza scaricare. Guardando l'articolo completo e-Books download gratuito? Qui si può leggere.
La trasformazione degli Istituti Tecnici Aeronautici in Istituti di Trasporti e Logistica ha eliminato dal sillabus specifico le materie fondamentali finalizzate alla formazione dei piloti e dei controllori del Traffico Aereo.
Le materie di indirizzo, infatti, come Traffico Aereo, Meteorologia Aeronautica, Navigazione Aerea, Aerotecnica, e relativi Laboratori con esercitazioni, sono state inglobate in una sola disciplina detta “Scienza della Navigazione” dai contenuti limitati, senza le esercitazioni di laboratorio precedenti, e tali da non garantire le conoscenze richieste per l’acquisizione delle Licenze EAV, CTA, pilota privato e pilota professionista ATPL. (v. anche “Strip Marking” di recente pubblicazione).
Ciò determina un grave danno a tutti gli appassionati delle professioni aeronautiche.
Questi motivi, nel tentativo di contrastare la perdita delle suddette professioni, mi hanno indotto a realizzare manuali, compreso il presente, che alimentino le aspirazioni dei giovani che vogliono accostarsi alle professioni di pilota e controllore del TA.
In questo manuale ho raccolto tutte le situazioni che riguardano l’aspetto delle comunicazioni tra piloti e controllori del traffico aereo sia in italiano che in inglese, con particolare attenzione a quelle critiche che possono verificarsi durante il progresso di un volo.
Tutte le situazioni sono accompagnate da esempi di fonia pratica per facilitare l’apprendimento con riferimento a voli VFR e IFR, sotto controllo procedurale e sotto controllo radar. Viene riportato, inoltre, un esempio di volo a lungo raggio da Milano a New York con riporti di posizione e fraseologia di uso corrente.
Una guida rapida, infine, solo in inglese, permette di avere un riferimento sintetico per tutte le fasi del movimento di un a/m. In tal modo l’utente può disporre di un compendio finalizzato solo alle situazioni pratiche.
L’autore
.
