![Download La casa antisismica: prototipi e brevetti. Materiali per una storia delle tecniche e del cantiere Download La casa antisismica: prototipi e brevetti. Materiali per una storia delle tecniche e del cantiere](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41-kpzgRTuL.jpg)
Descriptions La casa antisismica: prototipi e brevetti. Materiali per una storia delle tecniche e del cantiere gratis
Leggere La casa antisismica: prototipi e brevetti. Materiali per una storia delle tecniche e del cantiere libri completi online gratis. Lettura di La casa antisismica: prototipi e brevetti. Materiali per una storia delle tecniche e del cantiere libri gratis online senza scaricare. Guardando l'articolo completo e-Books download gratuito? Qui si può leggere.
La storia della tecnica e dei processi materiali della costruzione si sta da tempo affiancando ai modi più tradizionali di intendere la storia dell'architettura e dell'urbanistica.| Questo libro è dedicato a un aspetto specifico della storia edilizia contemporanea, quello relativo alle tecniche costruttive antisismiche.| Lo studio delle tecniche costruttive e dei modelli tipologici per gli edifici antisismici ha da sempre rappresentato una parte importante nella storia edilizia di molti paesi, costituendo in molti casi un fattore di progresso tecnico e di innovazione delle forme insediative.| L'aspetto tecnico-costruttivo si lega così a quello tipologico e urbanistico, senza escludere ipotesi di riassetto della città stessa, e dando luogo in alcuni casi a ipotesi e a sistemi abitativi che prendono le mosse proprio dai sistemi tecnologici e strutturali più innovativi oppure recuperano tecniche tradizionali ancora valide.| È attraverso un esame di tali modelli che il libro traccia un quadro dell'evoluzione della cultura edilizia in questo settore a partire dalla seconda metà del secolo diciottesimo fino ai primi decenni del Novecento.| L'analisi è volta a esaminare tutti quei materiali, prototipi, brevetti, esempi, utili a documentare il progetto e la realtà del cantiere edilizio.| Il libro comprende anche una rassegna delle principali normative antisismiche italiane dal 1860 al 1909.| Clementina Barucci. Laureata in architettura a Roma nel 1973 dal 1985 è professore associato di Storia dell'architettura presso la Facoltà di Architettura di Reggio Calabria. Ha pubblicato numerosi saggi su riviste specializzate. Si interessa prevalentemente di problematiche relative all'architettura e alla città tra Ottocento e Novecento e in particolare della manualistica, tema sul quale ha pubblicato, tra l'altro, il volume "Strumenti e cultura del progetto. Manualistica e letteratur ....La descrizione continua sul sito www.gangemieditore.it .
![](https://lh3.googleusercontent.com/-L7zpsWFeub8/WYPK2wzPnMI/AAAAAAAAABo/SJllxBb7e1QNldH1cTQN-U4KZEysT0yuACL0BGAs/w530-d-h139-p/c.png)